Come il raggio di rotazione posteriore da 860 mm del Carter CT37B4 rivoluziona i progetti di rinnovamento urbano

2025/08/06 08:33

L'ingegneria salvaspazio incontra la potenza senza compromessi nei quartieri storici

Quando il Quartiere Gotico di Barcellona ha avuto bisogno di ammodernare i servizi sotterranei, gli appaltatori si sono trovati di fronte a una scelta impossibile: *smantellare le facciate del XV secolo* o abbandonare i macchinari moderni. Ecco l'escavatore compatto Carter CT37B4: con il suo raggio di rotazione posteriore ultra-corto da 860 mm, leader del settore, questo miniescavatore da 3,75 tonnellate ha completato l'installazione di tubi in vicoli da 1,8 m senza toccare un singolo mattone storico.

Perché gli urbanisti scelgono CT37B4:
🔥 Intelligenza spaziale

  • Opera in corridoi larghi 1,72 m (più stretti di un furgone per le consegne europeo)

  • La deflessione del braccio di 57°/63° evita balconi fragili

  • La pressione del terreno di 32 kPa protegge le strade acciottolate

⚡ Potenza dove conta
Il motore Yanmar 3TNV88 ha offerto prestazioni sorprendenti:

Forza della benna da 30,4 kN per rompere il substrato roccioso medievale

pendenza del 58% su pendii bagnati dalla pioggia

Portata idraulica di 88 l/min per martellamento/presa simultanea

*"Abbiamo completato la Fase 1 in 11 giorni, il 40% più velocemente rispetto al lavoro manuale. Il CT37B4 è diventato il nostro "strumento di microchirurgia" per le città storiche."*
– Luis Moreno, Agenzia per le infrastrutture di Barcellona

prodotti correlati

x