Buone pratiche per la movimentazione degli escavatori: come prevenire il deragliamento dei binari e i danni al terreno
⚠️Preparazione critica
1. Ispezionare il terreno:
- Identificare pendii, dislivelli, terreno soffice o ostacoli nascosti (rocce/barre di rinforzo).
- Evitare pendenze >15° e bordi instabili.
2. Controllare la tensione del binario:
- Cingoli eccessivamente serrati: aumentano l'usura, riducono l'assorbimento degli urti.
Binari sotto-tesi: rischio di deragliamento.
(Regolare secondo il manuale OEM; cedimento = 20–40 mm a metà rullo).
3. Libera il percorso:
- Rimuovere detriti, rocce o frammenti metallici che potrebbero inceppare i binari.
🚧 Tecniche di viaggio sicure
1. Evitare il deragliamento:
- Sterzo fluido:
- Non ruotare mai su superfici dure (asfalto/cemento).
- Utilizzare archi delicati anziché curve strette di 90°.
- Superare correttamente gli ostacoli:
- Avvicinarsi alle creste/tronchi con angoli di 90°.
- Sollevare un binario sopra l'ostacolo, poi l'altro.
- Protocollo per pendenze ripide:
- Mantenere il secchio basso (20–30 cm da terra) per garantire stabilità.
- Scendere/salire in verticale su/giù; mai in diagonale.
2. Prevenire i danni al terreno:
- Utilizzare tappetini/tavole:
- Disporre materassini in legno o compositi su erba/pavimentazione morbida.
- Ridurre al minimo i "giri di rotazione":
- Ruotando su una pista si macinano le superfici (cemento/strade).
- Ridurre la pressione al suolo:
- Optare per scarpe da pista più larghe su terreni morbidi (paludi/fango).
- Percorrere percorsi lineari per evitare di danneggiare il terreno.
💡 Consigli professionali
- Tempo freddo: rimuovere il ghiaccio/neve dalle ruote dentate prima dell'uso.
- Condizioni di bagnato: ridurre la velocità di marcia del 50% sui pendii fangosi.
- Dopo l'uso: lavare il carrello per evitare l'accumulo di detriti.



