La guida definitiva alla scelta degli escavatori cingolati: trova il partner perfetto per le tue costruzioni

2025/07/18 14:13

Gli escavatori cingolati sono indispensabili nei progetti di movimento terra, minerari e infrastrutturali grazie alla loro stabilità, adattabilità ed efficienza superiori. In qualità di fornitore leader di escavatori cingolati, comprendiamo le esigenze specifiche delle diverse applicazioni di costruzione. Questa guida ti aiuterà a selezionare l'escavatore cingolato migliore per il tuo progetto, garantendo la massima produttività, efficienza dei costi e sicurezza.

Perché scegliere un escavatore cingolato?

Vantaggi principali:Rispetto agli escavatori gommati, gli escavatori cingolati eccellono in:

✅ Adattabilità superiore al terreno - Prestazioni stabili su fango, pendii e terreni accidentati.
✅ Maggiore capacità di carico e forza di scavo: ideale per lavori di estrazione mineraria e scavi pesanti.
✅ Durata maggiore: il telaio cingolato distribuisce il peso, riducendo i danni al terreno.
✅ Accessori versatili: compatibili con martelli demolitori, cesoie, rampini e altro ancora.

Come scegliere l'escavatore cingolato giusto?

1. Seleziona per classe di peso: adatta le esigenze del tuo progetto

Intervallo di peso

Ideale per

1-6 tonnellate (mini)

Paesaggistica, edilizia urbana, demolizioni interne

10-20 tonnellate (medio)

Lavori stradali, sviluppo immobiliare, irrigazione

20-35 tonnellate (grandi)

Estrazione mineraria, movimento terra su larga scala

35+ tonnellate (per impieghi gravosi)

Scavi profondi, operazioni portuali, cave

2. Scegli il sistema di alimentazione giusto: diesel o elettrico

Diesel: ideale per siti remoti, potente, con poca manutenzione.

Elettrico – Ecologico, silenzioso, zero emissioni (ideale per progetti urbani).

Suggerimenti essenziali per la manutenzione per prolungare la durata dell'escavatore

1️⃣ Controllare regolarmente la tensione dei cingoli: evitare l'usura causata da cingoli allentati o stretti.
2️⃣ Pulisci i detriti del carrello di atterraggio: evita la corrosione e il disallineamento dei cingoli.
3️⃣ Utilizzare olio idraulico e filtri di alta qualità: garantire il regolare funzionamento del sistema.
4️⃣ Evitare il sovraccarico: adattare le dimensioni della benna ai requisiti del lavoro.
5️⃣ Lubrificare i cuscinetti oscillanti e i perni: ridurre al minimo l'usura delle parti critiche.

380 dettagli immagine.png

prodotti correlati

x