Focus sul settore: il mercato degli escavatori del 2025 supera le avversità, l'intelligenza verde rimodella il panorama del settore(Ⅰ)

2025/07/04 14:09

I. Ripresa del mercato: la risonanza della domanda interna ed estera determina il punto di inflessione del settore

L'inizio del 2025 ha visto una forte ripresa del mercato cinese degli escavatori. Secondo i dati della China Construction Machinery Association, le vendite di escavatori sul mercato interno sono aumentate del 99,4% su base annua a febbraio, raggiungendo il massimo triennale per lo stesso periodo. Questa crescita esplosiva deriva da una combinazione di dividendi politici e cicli di mercato: il lancio di progetti di emissione di titoli del Tesoro aggiuntivi per trilioni di yuan, l'intensificazione delle politiche di rinnovo delle attrezzature su larga scala e l'ingresso delle attrezzature esistenti (acquistate tra il 2019 e il 2022) in una fase di sostituzione concentrata hanno complessivamente aperto la domanda. In particolare, gli escavatori di piccole dimensioni, trainati dalla forte domanda di progetti di edilizia agricola di alto livello e di progetti municipali, hanno contribuito alla crescita principale. Nel frattempo, le vendite di escavatori di medie e grandi dimensioni sono aumentate del 51% su base annua, riflettendo una ripresa dei finanziamenti per progetti minerari e infrastrutturali.

Anche il mercato delle esportazioni ha mostrato resilienza. Nonostante i continui aggiustamenti della domanda europea e americana, i mercati emergenti in Africa e nel Sud-est asiatico stanno guadagnando slancio. Con la Federal Reserve che entra in un ciclo di tagli ai tassi di interesse e l'avanzata dell'Infrastructure Act statunitense, Caitong Securities prevede che il mercato nordamericano si stabilizzerà nel 2025, spingendo il settore globale dei macchinari da costruzione verso una nuova fase di "risonanza globale".

Focus sul settore: il mercato degli escavatori nel 2025 supera le avversità, l'intelligenza verde rimodella il panorama del settore

II. Rivoluzione tecnologica: elettrificazione e intelligenza ristrutturano l'ecosistema industriale

L'elettrificazione è stata al centro dell'attenzione al Bauma 2025. Volvo Construction Equipment ha presentato il primo autocarro articolato A30 alimentato a batteria al mondo, Hitachi Construction Machinery ha esposto 8 modelli di escavatori elettrici da 1,7 a 14 tonnellate, e le linee di prodotti elettrificati di XCMG e Sany hanno attirato l'attenzione con dati impressionanti: prestazioni superiori del 50% e consumi energetici inferiori del 15%. Le innovazioni tecnologiche vanno oltre la progettazione complessiva della macchina: il sistema di rotazione elettrico ad alta velocità di Zhuzhou Gear, che sfrutta la propulsione elettrica e il recupero di energia, ha ridotto il consumo di energia di oltre il 15% e aumentato l'efficienza del 15% nell'escavatore ibrido da miniera XE650GK di XCMG, con un'efficienza di trasmissione che è passata da meno del 50% (nei sistemi idraulici tradizionali) al 90%.

Anche le applicazioni intelligenti stanno progredendo rapidamente. Gli escavatori elettrici 2025 di Sany Heavy Industry sono dotati di controllo a doppia variabile e tecnologie di rotazione elettrica, riducendo il consumo energetico di un ulteriore 5-8%. Il loro sistema di gestione termica integrato, che combina il raffreddamento a batteria e quello dell'aria condizionata, ottimizza ulteriormente l'efficienza. Gli escavatori autonomi di Built Robotics, operativi 20 ore al giorno nei parchi solari della California, hanno aumentato l'avanzamento settimanale del 30%, con il monitoraggio remoto e lo scavo automatico di trincee che ridefiniscono i metodi di costruzione tradizionali. Queste innovazioni non solo aumentano l'efficienza, ma riducono anche le emissioni di carbonio in risposta alle transizioni verdi globali: la penetrazione delle pale caricatrici elettriche nei porti e nelle miniere è aumentata vertiginosamente dal 2,1% nel 2024 al 14,49% a febbraio 2025, con un risparmio sui costi superiore a 1 milione di yuan in un ciclo di vita di 5 anni.

Focus sul settore: il mercato degli escavatori nel 2025 supera le avversità, l'intelligenza verde rimodella il panorama del settore

prodotti correlati

x